Luogo di origine: | Cina |
Marca: | CEC TANKS |
Certificazione: | ISO 9001:2008, AWWA D103 , OSHA , BSCI |
Numero di modello: | W |
Quantità di ordine minimo: | 1 set |
Prezzo: | $5000~$20000 one set |
Imballaggi particolari: | Poli-schiuma del PE fra ciascuno due piastrine d'acciaio; pallet e di legno di legno |
Tempi di consegna: | 10-30 giorni dopo che deposito ricevuto |
Termini di pagamento: | L/C, T/T |
Capacità di alimentazione: | 60 insiemi al mese |
Informazione dettagliata |
|||
Luogo di origine | Cina | Marca | CEC TANKS |
---|---|---|---|
Certificazione | ISO 9001:2008, AWWA D103 , OSHA , BSCI | Numero di modello | W |
Materiale del serbatoio: | Vetro fuso con acciaio | Fondazione: | Acciaio fuso in cemento o vetro |
Spessore delle lamiere di acciaio: | Da 3 a 12 mm, dipende dalla struttura del serbatoio. | Dimensione del pannello: | 2.4M * 1.2M |
Facile da pulire: | Liscio, lucido, inerte, antiaderente | Permeabilità: | Gas/impermeabile liquido |
Evidenziare: | Soluzioni energetiche rinnovabili Reattore CSTR,Reattore CSTR in vetro fuso in acciaio,France Biogas Project Reattore CSTR |
Center Enamel fornisce il reattore CSTR per la Francia Progetto biogas: avanzando le soluzioni di energia rinnovabile
Shijiazhuang Zhengzhong Technology Co., Ltd. (Center Enamel), leader mondiale nella produzione di serbatoi di stoccaggio di alta qualità, è orgogliosa di annunciare il suo contributo al progetto di biogas della Francia.La società ha fornito con successo i suoi sistemi avanzati CSTR (Continuous Stirred Tank Reactor), integrale agli obiettivi di energia rinnovabile e agli sforzi francesi per ridurre le emissioni di carbonio.
Nell'ambito dell'impegno della Francia per la transizione verso fonti energetiche più pulite, il progetto di biogas mira a utilizzare i rifiuti organici per produrre energia rinnovabile sotto forma di biogas,che può essere utilizzato per la produzione di energia elettricaUtilizzando i reattori CSTR di Center Enamel, il progetto migliorerà significativamente l'efficienza del processo di digestione anaerobica.miglioramento dei rendimenti di biogas e riduzione dell'impatto ambientale.
Il ruolo dei reattori CSTR di Center Enamel nella visione francese dell'energia verde
La Francia è uno dei leader dell'Unione europea nella promozione delle energie rinnovabili e il suo settore del biogas è fondamentale per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici della nazione.L'introduzione dei reattori CSTR di Center Enamel contribuirà in modo significativo agli sforzi della Francia per stimolare la produzione di bioenergia e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
Ottimizzando il processo di digestione anaerobica, i reattori CSTR massimizzeranno la conversione dei rifiuti organici in biogas.Questo partenariato consentirà alla Francia di produrre energia sostenibile da rifiuti, contribuendo all'impegno del paese di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e di raggiungere l'obiettivo di neutralità del carbonio entro il 2050.
Perché i reattori CSTR di Center Enamel sono ideali per il progetto di biogas in Francia
Tecnologia di fusione di vetro in acciaio: i reattori CSTR di Center Enamel sono costruiti utilizzando la tecnologia di fusione di vetro in acciaio (GFS).Questo processo di produzione avanzato combina la durata dell'acciaio con le proprietà resistenti alla corrosione del vetroIl risultato è un sistema altamente affidabile e di lunga durata in grado di resistere alle condizioni acide e corrosive presenti negli impianti di produzione di biogas.
Resistenza alla corrosione e all'usura superiore: il rivestimento GFS garantisce che i reattori CSTR siano resistenti alla corrosione e all'usura, rendendoli altamente resistenti in ambienti difficili.Questa caratteristica è particolarmente importante nei progetti di biogas, dove i reattori sono esposti a acidi organici, umidità e temperature fluttuanti, che possono tutti degradare materiali meno importanti.
Progettazione modulare ed economicamente conveniente: i reattori CSTR di Center Enamel sono dotati di un design a bulloni modulare, che consente un'installazione rapida ed economica in loco.Questa modularità riduce il tempo di costruzione complessivo e riduce al minimo i costi di installazioneInoltre, la flessibilità della progettazione consente una facile scalabilità, garantendo che il sistema possa essere ampliato man mano che l'impianto di biogas cresce.
Sostenibile e di lunga durata: progettati per durare più di 30 anni, i reattori CSTR richiedono una manutenzione minima, fornendo una soluzione a lungo termine ed economica per la produzione di biogas.La durata dei reattori garantisce che l'impianto di biogas francese rimarrà operativo per decenni, la produzione di energia rinnovabile senza la necessità di investimenti continui significativi.
Benefici ambientali: i reattori CSTR svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dell'impronta di carbonio della Francia, consentendo la conversione dei rifiuti organici in energia rinnovabile.L'efficienza dei reattori garantisce una produzione ottimizzata di biogas, contribuendo agli sforzi del paese per combattere i cambiamenti climatici e ridurre i rifiuti in discarica.
L'importanza del biogas nella transizione verso le energie rinnovabili in Francia
La produzione di biogas è essenziale per la strategia francese in materia di energie rinnovabili.Il biogas offre una soluzione flessibile e sostenibile che integra altre fonti rinnovabili come l'energia eolica e solare.
Il progetto France Biogas rappresenta un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi climatici dell'Unione europea.Il progetto consentirà di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e di affrontare contemporaneamente i problemi della gestione dei rifiutiL'incorporazione dei reattori CSTR nel processo non solo dà alla Francia un passo avanti verso la sicurezza energetica e la sostenibilità, ma rafforza anche la sua posizione di leader nel settore della bioenergia.
La competenza del Centro Enamel nell'industria del biogas
Esperienza globale comprovata: Center Enamel porta oltre tre decenni di esperienza nel settore globale del biogas,avendo fornito con successo soluzioni a numerosi progetti di biogas e di energia rinnovabile in oltre 100 paesiL'ampia esperienza e la comprovata esperienza dell'azienda assicurano che i suoi reattori CSTR siano tra i più affidabili del settore.
Standard di qualità leader nel settore: i prodotti Center Enamel soddisfano rigorosi standard internazionali quali AWWA D103-09, ISO 28765, NSF/ANSI 61 e NFPA,garantire che i reattori forniscano prestazioni e affidabilità ottimaliL'impegno dell'azienda per la qualità è evidente nei processi di prova e certificazione approfonditi che ogni reattore subisce prima dell'impiego.
Soluzioni su misura per ogni progetto: ogni progetto di biogas è unico e Center Enamel comprende l'importanza di fornire soluzioni personalizzate.Che si tratti di impianti commerciali su larga scala o di impianti più piccoliLa società offre progetti di reattori CSTR flessibili che soddisfano le esigenze specifiche di ciascun progetto.
L'impegno per la sostenibilità: l'attenzione di Center Enamel sulla sostenibilità e la gestione ambientale è al centro delle sue operazioni.la società contribuisce attivamente agli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico e promuovere l'uso di energie rinnovabili.
Guardando al futuro: Francia e Center Enamel condividono la visione di un futuro sostenibile
Il progetto France Biogas rappresenta una pietra miliare nel cammino del paese verso un futuro energetico più verde e sostenibile.La Francia sta compiendo un passo significativo verso la riduzione della sua impronta di carbonio e l'aumento della sua dipendenza dalle fonti di energia rinnovabili.
Nell'ambito dei suoi continui sforzi per sostenere la sostenibilità globale, Center Enamel continua a fornire soluzioni innovative e affidabili che soddisfano le esigenze dei moderni progetti di energia rinnovabile.Con i suoi reattori avanzati CSTR, l'azienda sta contribuendo a guidare la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, contribuendo alla produzione di energia pulita e rinnovabile in Francia e nel mondo.