Luogo di origine: | Cina |
Marca: | CEC TANKS |
Certificazione: | ISO 9001:2008, AWWA D103 , OSHA , BSCI |
Numero di modello: | W |
Quantità di ordine minimo: | 1 set |
Prezzo: | $5000~$20000 one set |
Imballaggi particolari: | Poli-schiuma del PE fra ciascuno due piastrine d'acciaio; pallet e di legno di legno |
Tempi di consegna: | 10-30 giorni dopo che deposito ricevuto |
Termini di pagamento: | L/C, T/T |
Capacità di alimentazione: | 60 insiemi al mese |
Informazione dettagliata |
|||
Center Enamel fornisce il reattore CSTR per il trattamento delle acque reflue dell'industria lattiero-casearia
L'industria lattiero-casearia svolge un ruolo fondamentale nella produzione alimentare mondiale, fornendo prodotti essenziali come latte, formaggio, yogurt e burro.questo settore genera anche notevoli quantità di acque reflue, ricca di sostanze organiche, grassi, proteine, lattosio e altri composti.e ridurre l'impatto dell'industria sulle risorse idriche.
Per affrontare queste sfide, la Shijiazhuang Zhengzhong Technology Co., Ltd. (Center Enamel) offre una tecnologia avanzata di reattore a serbatoio continuamente agitato (CSTR), che fornisce un'efficiente, sostenibile,e una soluzione conveniente per il trattamento delle acque reflue dell'industria lattiero-caseariaIl sistema di reattori CSTR svolge un ruolo fondamentale nel garantire che gli impianti lattiero-caseari rispettino gli standard ambientali, beneficiando nel contempo del potenziale di recupero dell'energia e dei risparmi sui costi.
Sfide dell'industria lattiero-casearia
Le acque reflue lattiero-casearie contengono una complessa miscela di materiali organici, tra cui:
Alti livelli di domanda di ossigeno biologico (BOD) e domanda di ossigeno chimico (COD)
Proteine, grassi e oli
Lattosio e zuccheri
Residui farmaceutici (ad es. antibiotici)
Solidi in sospensione
L'elevata concentrazione di questi composti rende le acque reflue lattiero-casearie altamente inquinanti e difficili da trattare con metodi convenzionali.Le acque reflue non adeguatamente trattate possono causare gravi danni ambientali, compresa la contaminazione dei corpi idrici, il degrado del suolo e il danno alla vita acquatica.è essenziale un metodo responsabile per il trattamento delle acque reflue.
Perché scegliere i reattori CSTR per il trattamento delle acque reflue lattiero-casearie?
La tecnologia CSTR (Continuous Stirred-Tank Reactor) è un processo di trattamento biologico anaerobico che utilizza microrganismi per degradare la materia organica nelle acque reflue.L'uso di reattori CSTR offre diversi vantaggi distinti per il trattamento delle acque reflue dell'industria lattiero-casearia:
I reattori CSTR sono altamente efficaci nel trattamento delle acque reflue ricche di sostanze organiche, come quelle generate nella lavorazione dei latticini.Il reattore favorisce la crescita di batteri anaerobici che decompongono la materia organica, trasformandola in biogas, principalmente metano, riducendo i livelli di BOD e COD, garantendo che l'acqua trattata soddisfi le norme di scarico ambientale.
Produzione di biogas per il recupero dell'energia Uno dei principali vantaggi dei reattori CSTR è la produzione di biogas come sottoprodotto della digestione anaerobica.Il biogas generato può essere utilizzato per la produzione di energia, riducendo la dipendenza dell'impianto lattiero-caseario da fonti energetiche esterne.aiutare gli impianti caseari a ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza energetica.
Trattamento di acque reflue lattiero-casearie con elevate concentrazioni di grassi, oli e proteine.I reattori CSTR sono adatti a gestire questi composti di rifiutiIl processo anaerobico scompone in modo efficiente grassi e oli, che sono in genere difficili da trattare nei sistemi aerobici.Questa capacità garantisce che le acque reflue lattiero-casearie possano essere trattate in modo efficace senza la necessità di processi di pretrattamento.
Riduzione della produzione di fanghi I reattori CSTR producono un minimo di fanghi rispetto ai sistemi aerobici convenzionali, il che rappresenta un vantaggio significativo nel trattamento delle acque reflue.La riduzione della produzione di fanghi riduce i costi di smaltimento e l'impatto ambientale, rendendo i reattori CSTR una soluzione più sostenibile per l'industria lattiero-casearia.
Bassi costi operativi ed efficienza energetica I reattori CSTR sono progettati per un funzionamento continuo e richiedono una manutenzione minima.riduzione del consumo di energia elettrica rispetto ai sistemi aerobiciLa capacità di recuperare il biogas contribuisce ulteriormente al risparmio di costi, rendendo i reattori CSTR una scelta conveniente per gli impianti lattiero-caseari che cercano di ottimizzare i loro processi di trattamento delle acque reflue.
Personalizzazione per le esigenze dell'industria lattiero-casearia Le caratteristiche delle acque reflue lattiere possono variare a seconda della scala di produzione, del tipo di prodotti lattiero-caseari e di altri fattori.I sistemi CSTR di Center Enamel sono personalizzabili, assicurando che ogni reattore sia progettato per soddisfare le esigenze specifiche di trattamento degli impianti lattiero-caseari.Sia che si tratti di gestire grandi volumi di acque reflue di un grande impianto di trasformazione del latte o di un'operazione più piccola, i reattori CSTR possono essere adattati per ottenere risultati ottimali.
Rispetto dei regolamenti ambientali Le autorità di regolamentazione di tutto il mondo hanno linee guida rigorose per lo scarico delle acque reflue lattiero-casearie, con limiti rigorosi su BOD, COD, pH e altri inquinanti.I reattori CSTR garantiscono che gli impianti lattiero-caseari rispettino le norme ambientali locali e internazionali trattando in modo efficiente le acque reflue per soddisfare tali normeCon i sistemi CSTR di Center Enamel, gli impianti lattiero-caseari possono soddisfare con sicurezza i limiti di scarico ed evitare sanzioni o interruzioni operative.
Esperienza del Centro di smalto nel trattamento delle acque reflue lattiero-casearie
Center Enamel è uno dei principali fornitori di tecnologia per reattori CSTR, con oltre 30 anni di esperienza nel settore del trattamento delle acque reflue.,compresi alimenti e bevande, trattamento delle acque reflue municipali e applicazioni industriali.La nostra esperienza nella progettazione e fornitura di sistemi CSTR su misura per l'industria lattiero-casearia è una testimonianza del nostro impegno per la sostenibilità e la responsabilità ambientale.
Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per comprendere le loro caratteristiche uniche delle acque reflue, i requisiti normativi e gli obiettivi operativi.I reattori CSTR di Center Enamel sono progettati per fornire la massima efficienza, affidabilità ed efficienza dei costi, aiutando gli impianti lattiero-caseari a raggiungere i loro obiettivi di trattamento delle acque reflue riducendo al minimo il loro impatto ambientale.
Principali vantaggi dei reattori CSTR a smalto centrale per l'industria lattiero-casearia
Centro di trattamento dei rifiuti organici altamente efficienti I reattori CSTR di Enamel offrono una soluzione efficiente per la decomposizione della materia organica nelle acque reflue lattiero-casearie,riduzione dei livelli di BOD e COD per soddisfare le norme di scarico ambientale.
Biogas Energy Recovery Il biogas prodotto durante la digestione anaerobica può essere utilizzato per generare energia, riducendo i costi operativi e contribuendo agli obiettivi di sostenibilità.
Manipolazione di grassi, oli e proteine I reattori CSTR sono specificamente progettati per gestire gli alti livelli di grassi, oli e proteine presenti nelle acque reflue lattiero-casearie,che sono difficili da trattare con sistemi convenzionali.
Soluzioni personalizzabili Offriamo sistemi CSTR su misura progettati per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun impianto caseario, indipendentemente dalle dimensioni o dalla composizione delle acque reflue.
I reattori CSTR sono progettati per ridurre al minimo i costi operativi, con un consumo energetico ridotto e esigenze di manutenzione ridotte.
Rispetto delle normative I nostri sistemi aiutano gli impianti caseari a rispettare le normative ambientali, garantendo che l'acqua trattata soddisfi i limiti di scarico.
Centro di sostenibilità e responsabilità ambientale I reattori CSTR di Enamel promuovono la sostenibilità consentendo il recupero del biogas e riducendo l'impatto ambientale delle acque reflue lattiero-casearie.
Dato che l'industria lattiero-casearia continua a crescere, è essenziale che i produttori implementino soluzioni efficienti e sostenibili per il trattamento delle acque reflue.La tecnologia del reattore CSTR di Center Enamel offre un'efficaciaI nostri sistemi sono progettati per soddisfare i requisiti normativi, ridurre al minimo i costi operativi e ridurre le emissioni.,contribuire al recupero energetico attraverso la produzione di biogas.
Con oltre 30 anni di esperienza nel trattamento delle acque reflue,Center Enamel si impegna a fornire all'industria lattiero-casearia tecnologie all'avanguardia che aiutano a ridurre l'impatto ambientale e supportano i suoi obiettivi di sostenibilitàSe siete alla ricerca di una soluzione robusta ed efficiente per il trattamento delle acque reflue lattiero-casearie,Contatta Center Enamel oggi per saperne di più su come i nostri reattori CSTR possono aiutare la tua piantagione lattiero-casearia a prosperare proteggendo l'ambiente.