Luogo di origine: | Cina |
Marca: | CEC TANKS |
Certificazione: | ISO 9001:2008, AWWA D103 , OSHA , BSCI |
Numero di modello: | W20161227006 |
Quantità di ordine minimo: | 1SET |
Prezzo: | $5000~$20000 one set |
Imballaggi particolari: | Poli-schiuma del PE fra ciascuno due piastrine d'acciaio; pallet di legno e scatola di legno |
Tempi di consegna: | 0-60 giorni dopo che deposito ricevuto |
Termini di pagamento: | L/C, T/T |
Capacità di alimentazione: | 60 insiemi al mese |
Informazione dettagliata |
|||
Luogo di origine | Cina | Marca | CEC TANKS |
---|---|---|---|
Certificazione | ISO 9001:2008, AWWA D103 , OSHA , BSCI | Numero di modello | W20161227006 |
Applicazioni: | Acqua, acque reflue, digestore, reattore, cereali, fanghi, prodotti chimici | A prova di acido e di alcalinità: | PH1 - PH14 |
Utilizzatori: | Trattamento delle acque reflue, trattamento delle acque reflue, trattamento degli effluenti, ect. | Senza difetti: | Manutenzione minima necessaria |
Installazione: | Con martinetto o palo in acciaio, veloce nell'installazione |
Center Enamel fornisce il reattore UASB per il trattamento delle acque reflue delle fabbriche di zucchero: una soluzione sostenibile ed efficace
In Shijiazhuang Zhengzhong Technology Co., Ltd. (Center Enamel), ci impegniamo a fornire soluzioni innovative e sostenibili per le industrie di tutto il mondo.il reattore UASB (Upflow Anaerobic Sludge Blanket), svolge un ruolo cruciale nel trattamento delle acque reflue per varie industrie.l'industria dello zucchero si distingue per il suo alto contenuto di sostanze organiche e per i grandi volumi di acque reflue generate durante la trasformazione dello zucchero.
Le sfide delle acque reflue delle fabbriche di zucchero
Il processo di produzione dello zucchero genera notevoli volumi di acque reflue, composte principalmente da materia organica ad alta resistenza come zuccheri, proteine, grassi e solidi sospesi.Le acque reflue presentano elevati livelli di Biochimica Demand di Ossigeno (BOD) e di Chimica Demand di Ossigeno (COD)Se non trattate in modo efficace, queste acque reflue possono avere un grave impatto negativo sui corpi idrici e sugli ecosistemi locali.
Per le fabbriche di zucchero, la gestione delle acque reflue non è solo un problema ambientale, ma anche una questione normativa.Molte regioni produttrici di zucchero sono soggette a norme ambientali rigorose per quanto riguarda lo scarico delle acque reflue, che può comportare pesanti multe o chiusure se non viene rispettata la normativa.
Perché scegliere il reattore UASB di Center Enamel per il trattamento delle acque reflue delle fabbriche di zucchero?
UASB reactors have become the preferred solution for wastewater treatment in industries like sugar production due to their ability to efficiently treat high-strength organic waste while recovering valuable resources like biogasDi seguito sono riportate le ragioni principali per cui i reattori UASB di Center Enamel sono la scelta ideale per il trattamento delle acque reflue delle fabbriche di zucchero:
1Trattamento efficiente delle acque reflue ad alta resistenza
Il principale vantaggio del reattore UASB è la sua capacità di trattare le acque reflue ad alto contenuto organico, come le acque reflue prodotte dalle fabbriche di zucchero.Il sistema utilizza batteri anaerobici per abbattere gli inquinanti organici in un ambiente privo di ossigenoQuesto processo biologico riduce significativamente i livelli di COD, BOD e solidi in sospensione nelle acque reflue, garantendo che le acque trattate soddisfino le norme ambientali in materia di scarico.
Utilizzando un reattore UASB, le fabbriche di zucchero possono trattare efficacemente le loro acque reflue, proteggendo così l'ambiente locale rispettando i requisiti normativi.
2- recupero del biogas e produzione di energia rinnovabile
Uno dei vantaggi più convincenti dell'utilizzo di un reattore UASB è la sua capacità di recuperare il biogas durante il processo di digestione anaerobica.I microrganismi all'interno del reattore scindono la materia organica in biogasQuesto biogas può quindi essere catturato e utilizzato come fonte di energia rinnovabile.
Per le fabbriche di zucchero, il biogas recuperato può essere utilizzato per alimentare caldaie, generare elettricità o fornire calore per vari processi in fabbrica, come evaporazione, cristallizzazione o essiccazione.Questo recupero energetico riduce significativamente i costi operativi e sostiene una strategia energetica sostenibile, che la rende un'opzione attraente per i produttori di zucchero che desiderano ridurre i costi energetici riducendo al contempo la propria impronta di carbonio.
3Trattamento delle acque reflue a basso costo
I sistemi tradizionali di trattamento delle acque reflue aerobiche richiedono spesso una notevole quantità di energia, principalmente a causa della necessità di ossigenazione.basate su processi anaerobiciQuesto rende i reattori UASB una soluzione più conveniente per le fabbriche di zucchero.
Inoltre, la riduzione del volume di fanghi generati dal reattore UASB riduce la necessità di un discarico e di una gestione costosi dei fanghi, riducendo ulteriormente il costo complessivo del trattamento delle acque reflue,aiutare le fabbriche di zucchero a massimizzare la loro efficienza operativa.
4Progettazione compatta e modulare
I reattori UASB di Center Enamel sono progettati per essere compatti, modulari e flessibili, rendendoli adatti alle fabbriche di zucchero di tutte le dimensioni.Che si tratti di un piccolo impianto o di un grande impianto di produzione di zuccheroI nostri reattori UASB possono essere ridimensionati per soddisfare le vostre esigenze di trattamento delle acque reflue.fornire una soluzione a prova di futuro in grado di adattarsi alle crescenti richieste di produzione.
5. Requisiti minimi di manutenzione
I nostri reattori UASB richiedono una manutenzione minima a causa della loro semplice progettazione e della natura autoregolatrice del processo anaerobico.e la rimozione periodica dei fanghi è l'attività di manutenzione principaleCiò riduce i costi di manodopera e i tempi di fermo, consentendo alle fabbriche di zucchero di mantenere alti livelli di produttività.
Come funziona il reattore UASB per il trattamento delle acque reflue delle fabbriche di zucchero
Il reattore UASB opera utilizzando un processo anaerobico unico in cui le acque reflue scorrono verso l'alto attraverso una coperta di fanghi contenente batteri anaerobici.Questi batteri scompongono gli inquinanti organici presenti nelle acque reflueIl processo di trasformazione dei biogas in biogas e composti digeribili avviene così:
Acque reflue: le acque reflue, ricche di materia organica, entrano nel reattore dal fondo, dove iniziano il loro viaggio verso l'alto attraverso il reattore.
Digestione anaerobica: man mano che le acque reflue salgono, incontrano una densa copertura di fanghi di batteri anaerobi.trasformazione in biogas (principalmente metano) e materiale organico che può essere ulteriormente digerito.
Raccoglienza del biogas: il biogas sale verso l'alto del reattore e viene catturato in un sistema di raccolta del gas.come alimentare caldaie o produrre elettricità.
Scarico degli effluenti: dopo aver subito il processo di digestione anaerobica, le acque reflue trattate escono dal reattore, con una significativa riduzione di BOD, COD e solidi sospesi.L'acqua trattata può essere scaricata in modo sicuro nell'ambiente o riutilizzata all'interno della fabbrica.
Rimozione dei fanghi: nel corso del tempo, i fanghi nel reattore si accumulano e devono essere periodicamente rimossi.Questo è in genere fatto attraverso sistemi automatizzati che assicurano che il processo funzioni senza interruzioni.
Vantaggi dei reattori UASB per il trattamento delle acque reflue delle fabbriche di zucchero
Protezione dell'ambiente: il reattore UASB tratta efficacemente le acque reflue ad alta resistenza,garantire che le fabbriche di zucchero rispettino le norme di scarico ambientale e riducano al minimo il loro impatto ecologico.
Generazione di energia rinnovabile: mediante il recupero del biogas, le fabbriche di zucchero possono produrre la propria energia rinnovabile, riducendo la dipendenza da fonti di energia esterne e riducendo i costi energetici.
Risparmio economico: il processo anaerobico non richiede ossigeno, riducendo il consumo di energia e la progettazione modulare garantisce una soluzione scalabile.il volume ridotto di fanghi riduce al minimo i costi di smaltimento dei rifiuti, rendendo i reattori UASB un'opzione altamente conveniente.
Efficienza e affidabilità: i reattori UASB sono altamente efficienti nel trattamento delle acque reflue ad alta resistenza e sono affidabili con esigenze minime di manutenzione;rendendoli ideali per le condizioni difficili delle fabbriche di zucchero.
Sostenibilità: l'integrazione del recupero del biogas e della generazione di energia rende il reattore UASB una soluzione sostenibile,ridurre l'impronta di carbonio di un'azienda e contribuire alla sostenibilità a lungo termine della produzione di zucchero.
Perché scegliere lo smalto di centro per le vostre necessità di trattamento delle acque reflue della fabbrica di zucchero?
Center Enamel è orgogliosa di offrire reattori UASB che forniscono soluzioni di trattamento delle acque reflue sostenibili, convenienti ed efficienti per l'industria dello zucchero.Con oltre 30 anni di esperienza nella fornitura di tecnologie innovative di trattamento delle acque reflue, abbiamo una comprovata esperienza nell'aiutare le fabbriche di zucchero a migliorare le loro prestazioni ambientali, ridurre i costi operativi e migliorare i loro sforzi di sostenibilità.
I nostri reattori UASB sono progettati per soddisfare le esigenze specifiche delle fabbriche di zucchero,offrendo la soluzione ideale per il trattamento delle acque reflue organiche ad alta resistenza, generando al contempo una preziosa energia rinnovabile attraverso il recupero del biogas.
Per saperne di più su come i reattori UASB di Center Enamel possono aiutare la vostra fabbrica di zucchero a migliorare i processi di trattamento delle acque reflue,Contattaci oggi per una consultazione e una soluzione personalizzata progettata per soddisfare le tue esigenze uniche.