Luogo di origine: | Cina |
Marca: | CEC TANKS |
Certificazione: | ISO 9001:2008, AWWA D103 , OSHA , BSCI |
Numero di modello: | W |
Quantità di ordine minimo: | 1SET |
Prezzo: | $5000~$20000 one set |
Imballaggi particolari: | Poli-schiuma del PE fra ciascuno due piastrine d'acciaio; pallet e di legno di legno |
Tempi di consegna: | 10-30 giorni dopo che deposito ricevuto |
Termini di pagamento: | L/C, T/T |
Capacità di alimentazione: | 60 insiemi al mese |
Informazione dettagliata |
|||
Digestori anaerobici in acciaio a bullone per progetti di biogas: una soluzione sostenibile per la trasformazione dei rifiuti in energia
Con il passare del mondo verso soluzioni energetiche più sostenibili, è aumentata la domanda di tecnologie innovative per sfruttare l'energia rinnovabile dai rifiuti organici.Una delle soluzioni più efficaci in questa trasformazione è il digestore anaerobicoIn Shijiazhuang Zhengzhong Technology Co., Ltd (Center Enamel), la società ha creato un'azienda per la produzione di biogas.Siamo specializzati nella fornitura di digestori anaerobici in acciaio a bulloni per progetti di biogas in tutto il mondo.La nostra tecnologia in acciaio a bulloni offre una soluzione affidabile, efficiente ed economica per la conversione dei rifiuti organici in energia rinnovabile.
Cos'è un digestore anaerobico?
Un digestore anaerobico è un sistema che decompone la materia organica, come i rifiuti alimentari, i rifiuti agricoli e le acque reflue, senza l'uso di ossigeno.produce biogas, una miscela di metano e anidride carbonica, che può essere utilizzata per la generazione di energia, il riscaldamento e anche come carburante per veicoli.rendendolo una scelta ideale per trasformare i rifiuti in risorse preziose.
Il design del digestore anaerobico in acciaio a bullone, un segno distintivo di Center Enamel, offre il perfetto equilibrio di durata, costo-efficacia e prestazioni.I nostri digestori sono progettati per resistere alle dure condizioni del processo di digestione anaerobica massimizzando al contempo la resa di biogas e riducendo i costi operativi.
Perché scegliere l'acciaio a bullone per i digestori anaerobici?
L'acciaio a bullone è un materiale ideale per i digestori anaerobici per la sua resistenza, longevità e adattabilità.Siamo stati pionieri nell'uso di rivestimenti in vetro fuso in acciaio (GFS) e in epossidi legati a fusione (FBE) sui nostri serbatoi in acciaio avvitato per fornire una resistenza alla corrosione superioreI principali vantaggi dell'utilizzo di digestori anaerobici in acciaio a bulloni nei progetti di biogas sono:
1. Durabilità e longevità
I nostri digestori anaerobici in acciaio a bulloni sono costruiti per durare, la tecnologia Glass-Fused-to-Steel garantisce che i digestori siano resistenti alla corrosione, anche negli ambienti più aggressivi.Il rivestimento crea una superficie liscia, una superficie non porosa, resistente alle sostanze chimiche e in grado di resistere alle dure condizioni di digestione anaerobica, che prolunga notevolmente la vita utile dei serbatoi,rendendoli un investimento sostenibile per la produzione di biogas a lungo termine.
2. Facile installazione ed espansione
Il design a bulloni consente un'installazione rapida senza la necessità di saldature o attrezzature specializzate.la struttura modulare consente una facile espansione, consentendo al sistema di crescere in concomitanza con l'aumento delle richieste di produzione di biogas e di rifiuti.
3Soluzione conveniente
Rispetto ai digestori tradizionali di calcestruzzo o di acciaio saldato, i digestori di acciaio a bulloni sono più convenienti sia in termini di investimento iniziale che di manutenzione.L'approccio modulare consente inoltre di realizzare i progetti in fasi successive., riducendo i costi iniziali garantendo al contempo la scalabilità.
4. Alto rendimento del biogas
La progettazione dei nostri digestori in acciaio a bulloni è ottimizzata per garantire che il processo di digestione anaerobica funzioni alla massima efficienza.Ci concentriamo sulla massimizzazione della produzione di biogas dai rifiuti organici mantenendo le condizioni di temperatura e pH ideali per l'attività microbicaI nostri sistemi sono progettati per supportare alti tassi di produzione di biogas, aiutando a generare più energia rinnovabile.
5. Benefici ambientali
Utilizzando la digestione anaerobica, i nostri sistemi contribuiscono a ridurre i rifiuti delle discariche, riducono le emissioni di gas serra e supportano la produzione di energia sostenibile.generare elettricità, o di riscaldamento degli edifici, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e contribuendo a un ambiente più pulito e verde.
Applicazioni di digestori anaerobici in acciaio avvolto
I digestori anaerobici in acciaio a bullone sono altamente versatili e possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni di biogas, tra cui:
Rifiuti agricoli: i digestori anaerobici sono ideali per le aziende agricole che producono grandi quantità di rifiuti organici.e altri sottoprodotti agricoli per la produzione di biogas per uso energetico.
Trattamento delle acque reflue: nei centri di trattamento delle acque reflue possono essere utilizzati digestori di acciaio a bullone per il trattamento dei rifiuti organici e dei fanghi, producendo nel processo biogas.Questo è particolarmente utile per le industrie come la trasformazione alimentare, caseifici e comuni.
Alimenti e rifiuti organici: le aree urbane e i comuni possono utilizzare questi digestori per gestire i rifiuti alimentari e altri materiali organici provenienti da famiglie e ristoranti, convertendo i rifiuti in energia rinnovabile.
Aziende zootecniche: i nostri digestori sono ideali per le aziende zootecniche, dove possono elaborare letame e altri rifiuti organici per generare biogas e fornire una fonte di energia sostenibile per le operazioni agricole.
La competenza del Centro Enamel nei progetti di biogas
In Center Enamel, non siamo solo produttori di digestori anaerobici in acciaio a bulloni, siamo specialisti di progetti di biogas.e costruzione) soluzioni per progetti di biogas, assicurando che il sistema sia progettato, installato e mantenuto in modo da soddisfare le vostre esigenze specifiche.
Il nostro team di esperti lavora a stretto contatto con i clienti in ogni fase del progetto, dagli studi di fattibilità iniziali alla manutenzione a lungo termine, per garantire il successo di ogni progetto di biogas.Con una storia di progetti di successo in oltre 100 paesi, siamo un partner affidabile per le soluzioni energetiche a biogas in tutto il mondo.
Perché scegliere i digestori anaerobici in acciaio a bullone Center Enamel?
Proven Track Record: Center Enamel ha oltre 30 anni di esperienza nel settore del biogas, fornendo digestori anaerobici di alta qualità a clienti di tutto il mondo.
Personalizzazione: offriamo soluzioni su misura per ogni cliente, garantendo che i nostri sistemi soddisfino i requisiti unici di diversi settori e tipi di rifiuti.
Focus sulla sostenibilità: i nostri digestori anaerobici in acciaio a bulloni aiutano a ridurre il consumo di rifiuti e ridurre al minimo l'impatto ambientale dei rifiuti organici, contribuendo allo sforzo globale per un ambiente più pulito,pianeta più verde.
Portata globale: con progetti di successo che si estendono su tutti i continenti, abbiamo l'esperienza e le risorse per sostenere progetti di biogas ovunque nel mondo.
I digestori anaerobici in acciaio a bullone di Center Enamel sono una soluzione robusta, conveniente e sostenibile per i progetti di biogas.I nostri digestori aiutano le imprese., le aziende agricole e i comuni trasformano i rifiuti organici in prezioso biogas, offrendo benefici ambientali ed economici.
Sia che vogliate trattare rifiuti agricoli, scarichi industriali o residui alimentari, i nostri digestori in acciaio a bulloni offrono una soluzione efficiente per trasformare i rifiuti in energia.Con l'esperienza e la tecnologia brevettata di Center Enamel, il tuo progetto di biogas avrà sicuramente successo.
Per ulteriori informazioni su come i nostri digestori anaerobici in acciaio a bulloni possono essere utili al vostro progetto di biogas, contattateci oggi.Un luogo più verde grazie alle energie rinnovabili.